Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con noi la prima nazionale de πβππ£πππ£π©ππ¨ππ’π€ πππ‘ π½πͺππ€ β¨
Γ stato un viaggio tra immagini, parole, musica e teatro, reso possibile grazie a chi ha creduto in questo sogno e lo ha condiviso con noi.
Il pubblico, con il suo calore, ha avvolto lβintera serata, mentre Alice AnΓ‘nkΔ ha guidato con grazia la presentazione, intrecciando i momenti e le emozioni vissute sul palco. LβintensitΓ di Antonio Occorso con il suo Burattinaio di Gaza ha portato riflessioni profonde, dalle suggestioni musicali di Francesco Bongiorno con il contributo internazionale di Matthew Fenech della Philharmonic Orchestra di Malta e dalla spontaneitΓ del piccolo protagonista Giuseppe Galletto.
Il sostegno del Comune di Petralia Sottana e Bompietro, la preziosa collaborazione di grifeoeventi e dell'@Ass. Teatro della Rabba hanno dato forza e concretezza al progetto.
Un grazie sentito a Salvatore Salerno, che ha prestato l'esperienza dβattore nei contributi video, e a Magda Richiusa, che ha creato le immagini animate.
Grazie anche a Enrico Miserendino, che con il suo lavoro ha realizzato il back-off del film, svelando al pubblico ciΓ² che accade dietro le quinte di unβopera collettiva, e a Mirco Inguaggiato-liutaio, che ha riprodotto in cartone le sagome dei Vuvitieddi presenti nel film, permettendo a tutti di incontrarli anche dal vivo.
Ogni tassello ha contribuito a comporre un mosaico unico, che ha trovato la sua completezza solo grazie allβabbraccio collettivo di chi era con noi.
π€ LβIncantesimo del Buio Γ¨ unβopera realizzata con il supporto del programma Transizione Organismi Culturali e Creativi (TOCC) β Invitalia, MiC, MiTerra Videolab.
Con il contributo di Nadara e BCC Madonie.
π― E il viaggio continua! LβIncantesimo del Buio Γ¨ pronto a spiccare il volo entrando nella grande rete dei festival di cortometraggi della FEDIC - Federazione Italiana dei Cineclub
Γ stato un viaggio tra immagini, parole, musica e teatro, reso possibile grazie a chi ha creduto in questo sogno e lo ha condiviso con noi.
Il pubblico, con il suo calore, ha avvolto lβintera serata, mentre Alice AnΓ‘nkΔ ha guidato con grazia la presentazione, intrecciando i momenti e le emozioni vissute sul palco. LβintensitΓ di Antonio Occorso con il suo Burattinaio di Gaza ha portato riflessioni profonde, dalle suggestioni musicali di Francesco Bongiorno con il contributo internazionale di Matthew Fenech della Philharmonic Orchestra di Malta e dalla spontaneitΓ del piccolo protagonista Giuseppe Galletto.
Il sostegno del Comune di Petralia Sottana e Bompietro, la preziosa collaborazione di grifeoeventi e dell'@Ass. Teatro della Rabba hanno dato forza e concretezza al progetto.
Un grazie sentito a Salvatore Salerno, che ha prestato l'esperienza dβattore nei contributi video, e a Magda Richiusa, che ha creato le immagini animate.
Grazie anche a Enrico Miserendino, che con il suo lavoro ha realizzato il back-off del film, svelando al pubblico ciΓ² che accade dietro le quinte di unβopera collettiva, e a Mirco Inguaggiato-liutaio, che ha riprodotto in cartone le sagome dei Vuvitieddi presenti nel film, permettendo a tutti di incontrarli anche dal vivo.
Ogni tassello ha contribuito a comporre un mosaico unico, che ha trovato la sua completezza solo grazie allβabbraccio collettivo di chi era con noi.
π€ LβIncantesimo del Buio Γ¨ unβopera realizzata con il supporto del programma Transizione Organismi Culturali e Creativi (TOCC) β Invitalia, MiC, MiTerra Videolab.
Con il contributo di Nadara e BCC Madonie.
π― E il viaggio continua! LβIncantesimo del Buio Γ¨ pronto a spiccare il volo entrando nella grande rete dei festival di cortometraggi della FEDIC - Federazione Italiana dei Cineclub